REG. UE 679/2016

In relazione al trattamento dei dati personali forniti si informa che:

  1. Titolare del Trattamento
    Il Titolare del Trattamento è PH Hotel S.r.l., con sede legale in via Monte Tondo 4, 39100 Bolzano (BZ) email privacy@castel-hoertenberg.com, telefono segreteria/URP 0471 979027, fax 0471 210600,

    PEC ph-hotel-poh@pec.it.(di seguito per brevità “la Società).

  2. Tipologia di dati trattati, Finalità del Trattamento e Base giuridica
    1. Sono raccolti e trattati i seguenti dati personali: dati personali di natura comune (dati identificativi e di contatto: nome cognome, email, telefono, indirizzo, codice fiscale, partita iva, data e luogo di nascita), dati sanitari (dati di anamnesi per l’emergenza sanitaria Covid o altre richieste specifiche del cliente per fornitura di particolari servizi), scelte e preferenze di soggiorno eventualmente richieste dal cliente per l’adempimento del servizio richiesto dal cliente. La base giuridica del trattamento risulta pertanto l’adempimento della richiesta dell’interessato – adempimento contrattuale.
    2. I dati di contatto e le vostre preferenze di soggiorno, in caso di vostro consenso al trattamento, possono essere utilizzati per l’invio di comunicazioni e informazioni sulla struttura, scontistica, newsletter, informazioni commerciali, attività di marketing e profilazione. La base giuridica del trattamento in tal caso risulta pertanto il consenso espresso dell’interessato.
    3. Le strutture sono dotate di sistemi di videosorveglianza di sicurezza nelle zone ove è riportato apposito cartello informativo.  Eventuali vostre immagini, pertanto, potrebbero essere trattate dalla società per tali finalità secondo le modalità indicate nell’informativa videosorveglianza presente in reception. In tal caso la base giuridica del trattamento risulta l’interesse legittimo del titolare alla sicurezza dei beni.
  3. Conferimento dei dati
    Il conferimento dei dati di cui al punto 2 è facoltativo salvo quanto di seguito indicato. Il mancato conferimento dei dati di cui al punto 2.1. comporterà tuttavia l’impossibilità di eseguire il servizio richiesto; il mancato conferimento dei dati di cui al punto 2.2. non consentirà l’utilizzo dei dati per invio di comunicazioni e attività di marketing. Il conferimento dei dati di cui al punto 2.3. è invece obbligatorio stante l’interesse legittimo del titolare di tutela dei propri beni aziendali.

  4. Comunicazione dei dati a terzi – Destinatari dei dati
    La Società potrà comunicare i dati trattati per le finalità di cui sopra: ai propri autorizzati interni o soggetti esterni incaricati o responsabili di fornire alcuni dei servizi sopra indicati, ad eventuali operatori territoriali per l’adempimento di obblighi di legge sul soggiorno.

  5. Trasferimento dei dati a Paesi Terzi
    I dati trattati non saranno trasferiti dal Titolare verso Paesi terzi. Tuttavia, in caso di eventuale trasferimento di dati verso Paesi Terzi il trasferimento stesso avverrà nel rispetto della normativa di volta in volta vigente in tema di trasferimento di dati verso Paesi Terzi come da art 44 e ss. GDPR

  6. Modalità di trattamento, periodo e criteri di conservazione dei dati
    I dati di prenotazione verranno trattati in formato digitale per il periodo necessario per l’esecuzione dei servizi richiesti. In particolare: i dati di cui al punto 2.1. (dati contrattuali e di fatturazione relativi al soggiorno) saranno trattenuti per il periodo di legge di 10 anni; i dati relativi alle esigenze sanitarie per il periodo necessario ad eseguire le finalità di emergenza sanitaria o le richieste del cliente; i dati di contatto di cui al punto 2.2. saranno trattenuti fino alla revoca del Suo consenso che potrà essere effettuata disiscrivendosi dalla mailing list da ciascuna email ricevuta o scrivendo al titolare; i dati di cui al punto 2.2 di profilazione e scelte di soggiorno e servizi potranno essere per il periodo massimo di 5 anni. I dati di videosorveglianza di cui al punto 2.4. per il periodo massimo di 48 ore come da informativa privacy videosorveglianza a cui si rinvia.

  7. Diritti dell’interessato, Revoca del Consenso e Reclamo all’Autorità di controllo
    L’interessato ha il diritto in qualunque momento di richiedere l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, la cancellazione, la limitazione degli stessi, di opporsi al trattamento, avere informazioni sul trattamento dei dati e di esercitare il diritto alla portabilità dei dati, ove ricorrano i presupposti di legge.

    In ogni caso, l’interessato ha il diritto di revocare in ogni momento il consenso eventualmente prestato al trattamento dei dati, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca.

    In caso di presunta violazione, qualora ricorrano i presupposti di legge, l’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo sul trattamento dei dati, posta in particolare nello stato membro dove risiede abitualmente o nello Stato membro in cui lavora o in cui è avvenuta la presunta violazione.

  8. Profilazione e processi decisionali automatizzati
    Il trattamento non viene effettuato mediante processi decisionali automatizzati.

  9. Contatti e richieste
    Per conoscere l’elenco completo del Referenti Privacy del trattamento nominati per ciascuna area e attività e dei Responsabili/per avere maggiori informazioni in ordine al trasferimento dei dati verso Paesi extra UE, i meccanismi e le tutele di trasferimento dei dati ex art 44 ss GDPR/ per esercitare la revoca del consenso eventualmente prestato/ per esercitare i Suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità) potrà inviare una richiesta al contatto email privacy@castel-hoertenberg.com